Author Archives: Luigi Dessi

Hai un verificatore di banconote false ????? Come verificare la certificazione BCE

Hai un verificatore di banconote false e vorresti controllare la sua efficacia nel verificare le banconote contraffate di nuova generazione ?? Basta controllare che la versione  del tuo dispositivo sia quella che compare nell’elenco che periodicamente BCE pubblica a seguito dei test di verifica. Ecco come puoi fare Vai alla pagina https://www.ecb.europa.eu/euro/cashprof/cashhand/devices/html/results.it.html immetti nel campo di ricerca la marca o il modello del tuo dispositivo (nel caso del mio dispositivo BJ-212) trova il tuo modello dall’elenco che ti appare e cliccaci sopra si

Selezionare le banconote per il ricircolo….. come posso fare ???

  La BCE e le Banche Centrali Nazionali (BCN) hanno imposto ai soggetti professionali che operano con il contante di garantire la qualità delle banconote che reimmettono in circolazione. Per questo motivo BCE e le BCN hanno obbligato gli istituti di credito a caricare i loro ATM con banconote provenienti direttamente da loro o selezionate in maniera autonoma tramite apparecchiature certificate per il ricircolo. In questi ultimi anni molte banche hanno delegato questa operazione ad istituti di vigilanza (CIT), che oltre a divenire

imbustamento lettere automatizzato……. da dove si parte ??????

In questo articolo vi spiegherò come scegliere una piega imbustatrice ed impostare il vostro flusso documentale per avere la massima efficacia in un processo di imbustamento automatico. I primi fattori di scelta sono: quantità di invii che mensilmente produco numero di fogli che normalmente imbusto per invio e loro conformazione La quantità di invii determinerà il tipo di imbustatrice di cui mi dovrò dotare. Come per le stampanti ,le imbustatrici hanno un range di utilizzo imbustamenti/mese. Maggiore sarà la quantità  mensile

Test BCE apparecchiature per il ricircolo delle banconote…… cosa è ?? a che serve ??

Le banche , come altre categorie che operano con il contante, hanno la facoltà di reimmettere in circolazione  banconote. Ovviamente hanno anche l’obbligo di garantirne l’autenticità e, cosa che pochi sanno, una usura accettabile (idoneità). Le banconote che vengono  consegnate direttamente al cliente, come accade quando effettuiamo una operazione di prelievo allo sportello, il controllo di autenticità ed idoneità  può essere effettuato da personale addestrato. Le banconote che devono essere immesse in circolazione tramite ATM/Bancomat devono essere selezionate esclusivamente tramite apparecchiature che

scanner per i nuovi assegni…. quale scegliere ????

  Senza alcun dubbio lo scanner documentale A4 è quello che soddisfa i requisiti e tutte le possibili evoluzioni indicate nella circolare ABI in materia di nuovi assegni. Questa scelta è  legata, non solo alla gestione dell’assegno, ma ha tutti i possibili processi che lo scanner documentale A4 può eseguire in maniera più efficente e funzionale facilitando così le operazioni di dematerializzazione eseguibili allo sportello. Quindi acquisizione , dematerializzazione e memorizzazione  di: bollettini postali documenti di identità cartacei e in formato card (rigidi) documentazione

assegni…..cosa c’è di nuovo ??

  E’ appena stata pubblicata la circolare tecnica ABI con i requisiti che dovranno avere i nuovi assegni di prossima emissione. Queste nuove caratteristiche hanno come principale scopo la lotta alla contraffazione e il supporto alla dematerializzazione del titolo per favorire la  digitalizzazione del pagamento. Cosa c’è di nuovo ???? 1) Microforatura del numero dell’assegno La tecnica della microforatura prevede che sugli assegni vengano praticati dei piccolissimi fori tondi con una particolare lavorazione laser in corrispondenza di alcune informazioni rilevanti. Tale misura oltre a

avete una tagliarisme Ideal ???? leggete qui

Dopo aver  installato ed assistito qualche  centinaio di macchine  in giro per tutta l’Italia, isole comprese, mi son reso conto che gli utilizzatori hanno sempre lo stesso arcano…. Quando devo affilare  la lama ???? Innanzitutto il tempo di durata dell’affilatura della lama varia notevolmente in base al tipo di carta o cartoncini che tagliate più spesso. Paradossalmente carte chimiche, anche se più leggere (50/60 gr-mq) della normale uso mano, consumano di più il filo di taglio. La regola è: quando la macchina

Un pò di chiarimenti sulla “certificazione BCE” dei dispositivi Device

Se avete un rilevatore di falso o una conta banconote, o vi apprestate all’acquisto il vostro fornitore vi consiglierà sicuramente un dispositivo con  “certificazione BCE” . Tutto molto bello e rassicurante  ma non si tratta di una certificazione ma solo di un test, con valenza annuale,  e che tali dispositivi per la rilevazione dei falsi sono strumenti di ausilio destinati ai dettaglianti e ad altre categorie professionali. Tali strumenti sono in grado di individuare banconote in euro false, ma non di sostituire